
Al Feliciano Rossitto (Ragusa) serata per ricordare Giuseppe Voza
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 2823
- Argomento: Archeologia
“Siracusa, la Sicilia, l’Europa. Scritti in onore di Giuseppe Voza”: serata di archeologia e storia al Centro studi Rossitto di Ragusa
Sabato 14 maggio 2022, alle ore 17.30, nell'auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il volume “Siracusa, la Sicilia, l’Europa. Scritti in onore di Giuseppe Voza” (Ed. Torri del Vento, Palermo, 2020, pp.434, a cura di Rosalba Amato, Gioacchino Barbera, Concetta Ciurcina).

A Ragusa la Conferenza sul Futuro dell`Europa
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 3145
Ragusa, 27 aprile 2022 — Dell’importanza e delle potenzialità dell’Europa ci rendiamo conto quando scoppia una crisi, così è stato per il COVID, così è adesso per la crisi Ucraina.

Una tigre sbrana un pony, ma pochi se ne curano...
- Dettagli
- Scritto da Saro Distefano
- Visite: 2798
- Rubrica: Spigolando
Non ci considera nessuno, e forse non è poi così male
Ragusa, 27 aprile 2022 — La parte di Sicilia che chiamiamo iblea, quella babba, elegantemente appellata “il Sudest”, è da sempre fuori dai giri. Un po’ di turismo è arrivato grazie a Montalbano, ma è nulla rispetto a quanto possiamo offrire dalla natura alla cultura, passando dal mare e dal bel tempo.
Leggi tutto: Una tigre sbrana un pony, ma pochi se ne curano...
Anelito di pace. Storia di Irina, ucraina a Siracusa
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 8681
«Ho ancora in mente il suono cupo e assordante di quelle sirene che annunciavano già, solo a sentirle, paura, terrore e sangue. Non sapevamo dove la bomba poteva essere lanciata, ma la distruzione era assicurata».

Natura morta? No: anche le pietre hanno un’anima
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3062
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Natura morta - No: anche le pietre hanno un’anima - Acrilico su M.D.F. cm. 30x45 (1994)
Leggi tutto: Natura morta? No: anche le pietre hanno un’anima
- Anni bui e anni floridi nella Contea di Modica
- Heorté. Studi in onore di Michele R. Cataudella in occasione del suo 80° compleanno
- Volto di Cristo (opera di Michele Digrandi)
- A Ragusa la `Biblioteca delle Donne`
- Recensione a «Giuseppe Cultrera, La Tipografia Ferrante. L’editore Vacirca e il tipografo Fornaro Grafiche Castello, 2021»
- Preghiera, opera di Michele Digrandi
- Mostre. Soldatini e Lauretta al Brancati (Scicli)
- Note di Sicilia: Bernardo Cabrera e Bianca di Navarra
- Al Caffè Quasimodo di Modica i racconti di Antonella Galuppi
- Un ramo (opera di Michele Digrandi)
Pagina 40 di 70