In primo piano
- Autore: Michele R. Cataudella
- Editore: Brepols
- Titolo: Ritorno alla Flat Tax. Un itinerario di Atene antica tra VII e IV secolo?
Recensione a Michele R. Cataudella, Ritorno alla Flat Tax. Un itinerario di Atene antica tra VII e IV secolo?, Brepols 2021, collana “Giornale Italiano di Filologia. Biblioteca”, diretta da Giorgio Bonamente
- Argomento: Storia
Due anni dopo l’inizio del Novecento il paesaggio ibleo veniva colpito da violenti acquazzoni. Se a Ragusa furono travolte le umili e fatiscenti casette, a Modica l’alluvione, anche se di breve durata, causò danni gravissimi che devastarono la fisionomia della parte bassa della città e provocarono centodieci vittime. Luttuosa la calamità verificatasi nella notte tra il 25 e il 26 settembre 1902: l’acqua dei due torrenti (S. Francesco e S. Maria) esondarono fino a coprire le strade e il pianterreno delle abitazioni per oltre 1 metro e in qualche punto fino a 6 metri.
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
Visioni e ricordi cromatici su supporti da riciclo 1 (2016) — Olio su cartoncini incollati su M.D.F. cm 64x47
Avvenimenti
- Autore: Carmela Sgarioto
- Editore: Opera Incerta
- Titolo: Dizionario dei Soprannomi Ragusani
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
- Autore: Rosalba Amato, Gioacchino Barbera, Concetta Ciurcina (eds.)
- Editore: Torri del vento
- Titolo: Siracusa, la Sicilia, l’Europa. Scritti in onore di Giuseppe Voza