- Genere: Cinema
Successo di pubblico al Cinema Lumière di Ragusa per Valerio Mastandrea e il suo “Nonostante”
Ragusa, 10 aprile 2025 – Il Cinema Lumière ha registrato il tutto esaurito in occasione della serata evento dedicata a Valerio Mastandrea, ospite d’eccezione per la presentazione del suo ultimo film da regista, “Nonostante”.
La tappa ragusana si inserisce in un tour siciliano che ha toccato città come Siracusa, Scicli e altri capoluoghi dell’isola, confermando l’attenzione e l’affetto del pubblico nei confronti dell’attore e regista romano.
Prima della proiezione del film, Mastandrea ha dialogato con il pubblico in un momento di confronto condotto da Giuseppe Gambina, titolare del Lumière, e dal prof. Giuseppe Pitrolo, rispondendo con brillantezza e ironia alle domande su ispirazioni, scelte artistiche e aneddoti di lavorazione.
«Il titolo Nonostante nasce da un pensiero di Ripellino: siamo tutti dei nonostante, persone che affrontano la vita pur sapendo che spesso non tutto va per il verso giusto», ha spiegato Mastandrea. «Il film è dedicato a mio padre, che è stato senza dubbio un Nonostante».
Non sono mancati momenti divertenti, come il suo racconto sulla fatica del montaggio: «Non ne potevo più di vedere la mia faccia sullo schermo dieci ore al giorno. Il montatore nel mio caso ha svolto anche lavoro da psicoterapeuta».
Con ironia ha anche commentato il suo modo di lavorare sul: «Paola Cortellesi è una regista “tedesca”, io invece tendo a buttarla in caciara."
Non è mancata la domanda sulla differenza tra il ruolo dell'attore e del regista " sono due ruoli totamente diversi. Il ruolo del regista è un ruolo di grande libertà ma allo stesso tempo comporta grandi responsabilità, perchè tutto è sulle tue spalle».
Il pubblico divertito ha seguito il suo intervento per circa venti minuti di intervento, in seguito ai quali Mastandrea ha proseguito il suo tour recandosi al Cineteatro Italia di Scicli per una nuova presentazione del film. Nei prossimi giorni sarà presente per presentare il suo film negli altri capoluoghi siciliani.
La proiezione di Nonostante ha riscosso un forte impatto emotivo sul pubblico, che all’uscita dalla sala si è mostrato visibilmente commosso e partecipe.
Il Cinema Lumière continua a proporre eventi di grande valore culturale. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 11 maggio, con la presentazione del film “Tutto l’amore che ho”, dedicato alla figura della cantastorie siciliana Rosa Balistreri.
Saranno presenti le attrici Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo e la ragusana Anita Pomario.
Marco Iannizzotto