
Morte annunciata
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2354
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Morte annunciata
Dormi spiaggiata e senza meta.
Abbiamo
umiliato,
inquinato,
il tuo ambiente...
Tutto il Creato.
Nulla è cambiato.
La morte era già
stata annunciata.
...da tempo!
Michele Digrandi

Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano
- Dettagli
- Scritto da Federico Guastella
- Visite: 2042
- Argomento: Storia
Il periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale conobbe l’affermarsi di un nuovo impegno politico-letterario e artistico in direzione del “neorealismo” come denuncia e possibilità di riscatto del Paese distrutto dalla guerra.
Leggi tutto: Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano

Evasione (1986)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2158
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Evasione
Sento il bisogno urgente di evadere!
È giusto evadere...
a causa di chi...
e di che cosa...
Ma da dove e per dove?
Michele Digrandi

Su Jean Moréas: a Scicli serata dedicata a Michele Cataudella Battaglia
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2643
- Autore: Michele Cataudella Battaglia
- Titolo: Tortore e Vipere (Introduzione e traduzione a Jean Moréas)
Scicli, 27 luglio 2021 — Il 6 agosto alle ore 21:30 presso la piazzetta Aleardi, a Scicli, si terrà una serata in ricordo di Michele Cataudella Battaglia (1925-2010), letterato, filologo e narratore, organizzata dal Movimento Culturale Vitaliano Brancati di Scicli, nell’ambito del programma Conversazioni a Scicli – luglio - settembre 2021, in occasione della presentazione dell’opera postuma sull’analisi critico-esegetica e la traduzione dal neogreco della silloge Tortore e vipere di Ioannes Papadiamantopulos, conosciuto con lo pseudonimo di Jean Moréas.

Modica. Al Castello dei Conti espongono la Iemmolo e Carpenzano
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 2454
- Argomento: Arte
Modica, 25 luglio 2021 — Nella splendida cornice del “Castello dei Conti” di Modica si è tenuta, sabato 24 luglio, l’inaugurazione della mostra di pittura “Visioni”. Una serata all’insegna delle arti visive con la partecipazione di due pittrici modicane, Margaret Carpenzano ed Emanuela Iemmolo, alla presenza di tanti estimatori che hanno apprezzato i loro quadri dopo la presentazione critica affidata a Licia Oddo (storica dell’arte e consulente editoriale) anticipata dai saluti istituzionali da parte di Ignazio Abbate (sindaco di Modica) e di Maria Monisteri (assessore alla Cultura).
- Fuga
- Il miele degli Iblei
- La scuola Vittorini di Scicli ha presentato il progetto sui `falsi d'autore`
- Due riconoscimenti letterari al poeta Domenico Pisana, presidente del Quasimodo Modica
- Libri. A Marina di Ragusa `Liolà 2021`
- Per Non Dimenticare il 19 luglio 1992
- Evasione
- A Scicli `InCanto Barocco`, il primo Festival Internazionale di Musica Barocca
- Film: il Programma del Giardino d`Estate di Casuzze (Ragusa)
- Le Conversazioni del Brancati, a Scicli, luglio-settembre 2021
Pagina 56 di 60