
La luce e l`armonia degli iblei (2: 2016)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3150
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
La luce e l’armonia degli iblei - Olio su tela cm. 50x70 (29 giugno 2016)

Premio Letterario Milano International 2021 al poeta Domenico Pisana
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2765
“Trovami dove germoglia un fiore” l’opera premiata per la Sezione opere di poesia inedita. Nel mese di marzo il Gran Galà di Premiazione a Milano
Modica, 20 dicembre 2021 — Con l'opera "Trovami dove germoglia un fiore ", il poeta e scrittore modicano Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, si è aggiudicato il 5° posto per la Sezione opere di poesia inedita al Premio Letterario Milano International 2021. Si tratta della quinta edizione del Premio Milano International, che nel 2021 ha visto concorrere 1770 poeti di 21 paesi.
Leggi tutto: Premio Letterario Milano International 2021 al...

La luce e l`armonia degli Iblei (Digrandi 2016)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3413
La luce e l’armonia degli iblei - Olio su tela (2016) cm. 70x50
Leggi tutto: La luce e l`armonia degli Iblei (Digrandi 2016)

Tourisma 2021: folta presenza siciliana con Ragusa, Modica e Siracusa protagoniste
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3647
Firenze: Palazzo dei Congressi, anche il territorio siciliano al Salone Internazionale di Archeologia e Turismo Culturale 2021. Siracusa, Ragusa (con Camarina, Modica e Comiso) protagoniste. Con Agostino De Angelis, Lorenzo Guzzardi, Giovanni Di Stefano, Massimo Cultraro, Marcella Pisani, Domenico Buzzone, Flavio Enei, Maria Monisteri, Alberto Angela...
Siracusa, 15 dicembre 2021 — Anche quest’anno a Firenze, nel Palazzo dei Congressi, si terrà nei giorni dal 17 al 19 Dicembre 2021, TourismA, il Salone Internazionale di Archeologia e Turismo Culturale, https://www.tourisma.it, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) in collaborazione con Firenze Fiera e il Patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Firenze.
L’evento, dedicato alla Promozione del Patrimonio e del Turismo Culturale, vedrà la presenza di realtà culturali del territorio locale e nazionale nell’ambito del workshop “Archeologia e Arte, Uno Sguardo sulla Valorizzazione” a cura dell’attore e regista Agostino De Angelis, nella data di sabato 18 dalle ore 9.00 alle 18.00.

Poeti siciliani del Secondo Novecento. Il CSC presenta al Feliciano Rossitto, Ragusa
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 5658
Ragusa, 14 dicembre 2021 — Il Centro Servizi Culturali "Emanuele Schembari" con il Gruppo Letterario Culturale “Mario Gori” di Ragusa – in collaborazione con il Centro Studi Rossitto – ha promosso ed organizzato la presentazione dell’Antologia “Poeti Siciliani del Secondo Novecento” a cura di Emanuele Schembari, che si terrà domenica 19 dicembre 2021, alle ore 17.30, presso l’auditorium del Centro Studi F. Rossitto (via E. Majorana 5, Ragusa).
Leggi tutto: Poeti siciliani del Secondo Novecento. Il CSC...
- A Scicli omaggio a Sonia Alvarez e Piero Guccione, due grandi
- Cosa successe quel giorno a Natale in casa Cutrunello
- Inno alla vita (Michele Digrandi, 1990)
- A Scicli un fine 2021 dedicato a Piero Guccione
- Scicli. Alla Biblioteca La Rocca i libri di Gabriele Musumarra
- Ragusa. Al Centro studi F. Rossitto inaugurazione della sede di SiciliAntica
- Il mare degli Iblei (2016). Michele Digrandi
- Modica. Iniziative per il 15° anno di attività del Caffè letterario Quasimodo
- Scuola. L`Istituto Vittorini di Scicli ha partecipato a `Io leggo perché`
- Il mare degli Iblei (Michele Digrandi)
Pagina 52 di 70