
G. B. Hodierna: una torre difronte alle Stelle
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 1518
- Rubrica: Astronomia
Ragusa, 20 settembre 2022 — Il CISA (Centro Ibleo Studi Astronomici) “Pleiades” in collaborazione con il Comune di Ragusa organizza per sabato 24 settembre 2022 una serata dedicata allo scienziato ragusano Gian Battista Hodierna (1597-1660), l'evento si articolerà in due parti...

Ragusa Catania: 0 a 2. Raciti: «abbiamo perso, ma si è giocato bene»
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4406
- Disciplina: Calcio
Ragusa, 19 settembre 2022 — «C’è da essere contenti per la prestazione. Sì, è vero, non abbiamo preso punti, ma i miei ragazzi si sono espressi bene».
Leggi tutto: Ragusa Catania: 0 a 2. Raciti: «abbiamo perso,...

A Ragusa riapre il Cine Teatro Lumière, dopo la pausa, con Il Signore delle Formiche
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 1739
Ragusa, 17 settembre 2022 — Dopo la pausa estiva, riapre il Cinema (Cine Teatro) Lumière (Via Archimede 214, Ragusa).
Appuntamento al 16 settembre con il film "Il Signore delle Formiche" di Gianni Amelio con Luigi Lo Cascio e Elio Germano.
Leggi tutto: A Ragusa riapre il Cine Teatro Lumière, dopo la...

Primo piano n. 4 (opera di Michele Digrandi)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 2041
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
Primo piano n. 4 - Pastello (Matite colorate) cm. 35x50, 1989
Opera di Michele Digrandi

Archivio di Stato di Ragusa: una mostra su Tesori ritrovati, 24 settembre
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 1296
Archivio di Stato di Ragusa (Via del Fante): Giornate Europee del Patrimonio, 2022: Mostra Tesori ritrovati: nuove scoperte, conservazione e pratiche di riuso tra Medioevo ed Età Moderna - 24 settembre 2022 (ore 9-13)
- Giornata nazionale dei Piccoli musei: a Scicli con TANIT all`Antica Farmacia Cartia
- Modica. Si presenta il libro di Domenico Pisana “Credo nel Dio di Gesù Cristo”
- Il ricordo tra emozioni e realtà: c’era una volta la Domenica
- Gli abbracci suggeriti dai carrubi (Michele Digrandi su Ondaiblea)
- Michele Digrandi: grafica sui carrubi
- L`Eden di Michele Digrandi
- Tommaso Campailla: filosofo, scienziato, letterato e poeta, teologo
- Gioia mia: Tea Ranno a Siracusa, duci e amurusa
- Carrubo 1991 (Michele Digrandi)
- Le SeredEstate del Centro Studi e Documentazione Città di Scicli
Pagina 17 di 63