
Il cambiamento climatico presenta il conto. Bilancio drammatico nel Sudest
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 3288
Siracusa, 27 ottobre 2021 — Quello che tutti pensavano che potesse succedere, si è verificato nel modo più drammatico. Strade trasformate in fiumare, scantinati allagati, fango, piogge torrenziali, venti burrascosi hanno colpito la Sicilia orientale (in particolare a Catania e Siracusa), con tutte le conseguenze disastrose.

`U cònzulu: quannu `u mottu era in mezz’a casa
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 4595
- Rubrica: Tradizioni
Arriva con mestizia Brumaio con un sole che c’è e non c’è, portando nell’aria quell’indiscusso sapore autunnale che sa di calore e di casa. All’angolo della strada ‘u castagnaru che ai primi freddi, scoppiettando dal suo calderone, fa sprigionare un fumo denso e sapurusu nell’aria.

Risorto n. 3
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3139
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Risorto n. 3 - Pastello su cartoncino cm. 69,5x100 (1993)

L'arte dei fratelli Pace, a Comiso
- Dettagli
- Scritto da Giovannella Galliano
- Visite: 3244
- Argomento: Arte
L’arte dei fratelli Pace come espressione alta dell’amore: la pinacoteca Gesualdo Bufalino di Comiso ne ha ospitato le opere con un grande successo di pubblico
Comiso, 18 ottobre 2021 — “L’Arte è come l’amore non muore mai”: è il titolo della mostra di pittura e scultura che in ricordo di Nané Pace, scomparso da alcuni mesi, i suoi fratelli, Giovanni e Pippo, hanno organizzato alla pinacoteca Gesualdo Bufalino di Comiso.

Good morning Sicily - La prima e ultima Repubblica: al Caffè Quasimodo di Modica, 23 ottobre
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3526
- Argomento: Poesia
Modica: “Good morning Sicily”, il romanzo di Alessandro Salvatore Ferrara sarà presentato al Quasimodo il 23 ottobre
Modica, 18 ottobre 2021 — Good morning Sicily. La prima e ultima Repubblica: è il titolo del romanzo di Alessandro Salvatore Ferrara, che sarà presentato nel II “sabato letterario” di ottobre del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17.30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura il 23 ottobre, nel quadro della Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano.
- Crocifissione-Trafigurazione (Michele Digrandi, 2002)
- C. S. Feliciano Rossitto: Storia dell’atletica leggera in provincia di Ragusa
- Edvige Giunta: «Sono nata in Sicilia, a Gela...»
- Avanti popolo...
- Luce Iblea: mostra di Ruggieri e Matarazzo
- Turuzzu Malcasciato e la ragazza della Sibbia
- Varcare la soglia della Speranza
- Ragusa. Una via cittadina intitolata all'artista Giuseppe Minardo
- Fotografia. Luce Iblea: a Modica mostra di Salvo Tolaro
- Sciascia da Kermesse a Occhio di capra
Pagina 59 di 70