Ondaiblea :: la Rivista del Sudest
  1. Ondaiblea
  2. Info
  3. Articoli in evidenza

Missione italo-tunisina a Cartagine 2023: l`Ambasciatore italiano ha ricevuto Di Stefano e Micciché

Dettagli
Scritto da Giuseppe Nativo
Pubblicato: 21 Gennaio 2023
Visite: 26139
  • Archeologia
  • Salvo Micciché
  • Giovanni Di Stefano
  • Hamden Ben Romdhane
  • Cartagine 2023
  • Ambasciata Italiana a Tunisi

Valutazione attuale: 3.5 / 5

Missione archeologica italo-tunisina a Cartagine: incontri istituzionali, durante il periodo di scavo con la presenza contemporanea delle équipe italiane e tunisine in situ. Il direttore, archeologo prof. Giovanni Di Stefano e il dr. Salvo Micciché, in rappresentanza dell'équipe italiana, hanno incontrato l'Ambasciatore italiano a Tunisi, S.E. dr. Fabrizio Saggio e il Conservatore in capo del Museo di Cartagine, dr. Moez Anchour.

Leggi tutto: Missione italo-tunisina a Cartagine 2023:...

Modica dal 1693: ricordo e storia del sisma e della ricostruzione, con G. Barone e P. Nifosì

Dettagli
Scritto da Salvo Micciché
Pubblicato: 07 Gennaio 2023
Visite: 5129
  • Modica
  • Storia
  • Terremoto del 1693
  • Paolo Nifosì
  • Giuseppe Barone
  • Argomento: Storia

Valutazione attuale: 4 / 5

Ricordo e ricostruzione storica del terremoto che 1693 colpì disastrosamente il Val di Noto e tutto il Sudest. La ricostruzione e la nascita delle città moderne. A Modica ne parleranno gli storici Giuseppe Barone e Paolo Nifosì, con Marcella Burderi, Lucia Trombadore, al Garibaldi

Leggi tutto: Modica dal 1693: ricordo e storia del sisma e...

Siracusa: «a “majara” ro lungomari»

Dettagli
Scritto da Gabriella Fortuna
Pubblicato: 06 Gennaio 2023
Visite: 5099
  • Siracusa
  • majara
  • Befana
  • Epifania
  • Rubrica: Ti cuntu 'n-cuntu...

Valutazione attuale: 4 / 5

All’affaccio con il lungomare, nel cuore di Ortigia, abitava ‘Nzina, vedova ri cumpari  Gnaziu Crivellu...

Leggi tutto: Siracusa: «a “majara” ro lungomari»

Cartagine 2023: torna la missione italo-tunisina con Di Stefano e ben Romdhane

Dettagli
Scritto da Giuseppe Nativo
Pubblicato: 04 Gennaio 2023
Visite: 4646
  • Archeologia
  • Cartagine
  • Giovanni Di Stefano
  • Hamden Ben Romdhane
  • Argomento: Archeologia

Valutazione attuale: 1 / 5

Ragusa, 3 gennaio 2023 — È tutto pronto per il ritorno a Cartagine della Missione archeologica italo-tunisina diretta, per la parte italiana, dal prof. Giovanni Di Stefano (Università della Calabria, Università di Tor Vergata) in collaborazione con una équipe tunisina diretta dal prof. Hamden ben Romdhane.

Leggi tutto: Cartagine 2023: torna la missione italo-tunisina...

Antonello da Messina e l`orologio del Duomo

Dettagli
Scritto da Federico Guastella
Pubblicato: 03 Gennaio 2023
Visite: 4843
  • Arte
  • Storia
  • Antonello da Messina
  • Argomento: Arte, Storia

I greci chiamarono “Porthmos” lo stretto e “Reghion”, Reggio, cioè frattura, la città che si affaccia su quel passaggio...

Leggi tutto: Antonello da Messina e l`orologio del Duomo

  • Al Circolo di Conversazione di Acate si presenta il libro di Domenico Pisana
  • L`archeologo Giovanni Di Stefano socio Association Historique et Archeologique de Carthage
  • Raggio di Sole alla Questura di Ragusa
  • Scicli. Firmato protocollo tra Confcommercio Sicilia e MTF, Mediterranean Tourism Foundation (Malta)
  • A Ragusa una mostra "In seno all'Arte". 22 artisti per Breast Unit ASP7
  • Accordi tra il Comune di Scicli e la Mediterranean Tourism Foundation di Malta
  • I luoghi di Sicilia: da Mothia a Villa Palagonia
  • Al CSFR di Ragusa: `Luciano Nicastro: eredità culturale, civile e umana`
  • I Maltesi a Scicli e Capo Passero (1675 – 1777): Arnold Cassola ne parlerà a Scicli
  • Con Anna Martano “La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia”

Pagina 20 di 70

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24