
Libri. A Marina di Ragusa `Liolà 2021`
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 3985
Liolà. Al via la 4ª edizione della rassegna di libri organizzata dalla Pro Loco Mazzarelli. Dal 23 luglio al 5 settembre a Marina di Ragusa
Ragusa, 19 luglio 2021 — Riparte Liolà - luoghi, incontri, opere, autrici e autori. Anche quest’anno, a nutrire gli incontri, tematiche diverse: figure di donne da ricordare ma anche atmosfere e storie accostate sia alla storia vera che a quella immaginata, con uno sguardo ai tesori sommersi del mare Mediterraneo.

Per Non Dimenticare il 19 luglio 1992
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4057
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
In ricordo e in omaggio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutte le vittime di tutte le mafie.

Evasione
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3573
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
In ricordo e in omaggio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutte le vittime di tutte le mafie.
Michele Digrandi

Le Conversazioni del Brancati, a Scicli, luglio-settembre 2021
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4806
- Argomento: Libri
Scicli, 14 luglio 2021 — Si svolgeranno dal 24 luglio al 28 settembre le Conversazioni a Scicli promosse dal Movimento Culturale Vitaliano Brancati con Il Giornale di Scicli, in collaborazione con Comune di Scicli e Fondazione Confeserfidi.

Estate al Parco. Tra Scicli (Convento della Croce), Camarina e Cava d`Ispica
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4015
- Argomento: Archeologia
Scicli, 14 luglio 2021 — Estate al Parco: conferenze, giornate di studio, mostre e visite guidate al Convento di S. Maria della Croce, a Scicli, a cura del Parco Archeologico di Kamarina e Cava d`Ispica.
Tra l'altro, una conferenza degli archeologi Giovanni Distefano e Massimo Cultraro sul Ripostiglio di Castelluccio e una tavola rotonda su Chiafura cui partecipano, tra gli altri, gli studiosi Giuseppe Mariotta, Paolo Nifosì e Salvo Micciché.
Pagina 69 di 70