
Meglio Antigone o Medea? Parlo io, donna
- Dettagli
- Scritto da Graziella Fortuna
- Visite: 3744
«Sono stata umiliata, vessata, calpestata, minacciata, tradita. Bastava anche uno sguardo a lui non gradito, e giù botte. Per tante, tante volte. E per nessun motivo. Tu non capisci niente, tu non devi fiatare, tu devi fare quello che dico io. Tu non devi parlare con le tue amiche, tanto sono tutte puttane. Tu non devi. Tu non fai. Tu non sei.
Sono Sara, e come me anche Vanessa, Giulia, Chiara, Elisa. Tutte donne che abbiamo subito la forza inane e brutale di quell’uomo che diceva di amarci e che voleva proteggerci. Quello stesso uomo ci ha schiaffeggiato, derise, picchiate, ci ha prese a pugni, a spintoni, a calci, tirato i capelli, annullate come donne, come madri, abnegandoci come persona. Questa è la tragica realtà. Alcune di noi non saremo mai madri, né potremo vedere un tramonto, né vedere sorgere il sole, né ammirare le stelle in cielo, né gioire o condividere.
Quel carnefice che diceva di amarci ha reso la nostra vita un vero inferno, in quella stessa casa che doveva regalare amore e calore e invece, per troppe di noi, è stata la tomba».

Sciascia e Interlandi
- Dettagli
- Scritto da Federico Guastella
- Visite: 3481
- Argomento: Storia
Motivi di salute impediscono a Leonardo Sciascia di portare avanti un lavoro sulla vita di Telesio Interlandi, di cui aveva raccolto una copiosa documentazione, attinta in particolare dal figlio Cesare.
Nella lettera del 15 gennaio 1989 a questi Sciascia scriveva: «La ringrazio di tutte le notizie che mi dà, e che mi saranno utili, anche se meno – nel taglio che intendo dare al racconto – meno mi interessano i rapporti di suo padre col fascismo, il suo fascismo, e più il dramma del ‘45. Le due vite, mi interessano, e quel tragico momento: di suo padre, dell’avvocato Paroli».

Trapianto n. 4
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3151
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Michele Digrandi: Trapianto n. 4
1991-1993 - Trapianto n. 4 - Acrilico su MDF cm. 100x85.3

La tristezza dei nonni senza foto dei nipoti
- Dettagli
- Scritto da Saro Distefano
- Visite: 3159
- Rubrica: Spigolando
Ragusa, 31 agosto 2021 — Scoppierà; prima o poi scoppierà la rivolta dei nonni. Le pantere grigie sono già adesso sul piede di guerra (ma al momento solo a parole) contro i telefoni cellulari, più precisamente contro gli smartphone e le loro microcamere.

Trapianto (3)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3374
- Rubrica: Incontro con l'arte (Michele Digrandi)
Michele Digrandi: 1987 - Trapianto n. 3 - Acrilico su tela cm. 30x40
Disagio
Mi sono adagiato sull’opera.
Mi sono trovato a disagio...
Ho capito il perché del disagio!
Ho capito come risolvere il problema.
Ma le altre api dove sono?
Michele Digrandi
- Caffè Quasimodo (Modica): riuscitissima presentazione di ‘Senza tiempu’, di Silvana Blandino
- Trapianto n. 2
- Agosto, inizia l’inverno: prepariamoci
- Trapianto
- Senza tiempu, il nuovo libro di Silvana Blandino, il 22 agosto al Quasimodo (Modica)
- Aspettando le Perseidi, nel Sudest...
- Morte annunciata
- Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano
- Evasione (1986)
- Su Jean Moréas: a Scicli serata dedicata a Michele Cataudella Battaglia
Pagina 65 di 70