
Aspettando le Perseidi, nel Sudest...
- Dettagli
- Scritto da Graziella Fortuna
- Visite: 3650
- Rubrica: Immagini dal Sudest
La luce buona delle stelle lascia sognare tutti noi
Siracusa, 9 agosto 2021 — La notte di San Lorenzo, la notte delle stelle, la notte dei desideri. Il 10 agosto è ormai consuetudine stare col naso all’insù, verso quel cielo costellato di puntini luminosi che sono il miraggio di chi nubivago, spera che si avveri il proprio desiderio. Si aspetta un anno intero per vedere quella pioggia di stelle che, come lucciole, illuminano il buio della notte. Nell’aria, ancora odore di sole e di caldo.

Morte annunciata
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3826
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Morte annunciata
Dormi spiaggiata e senza meta.
Abbiamo
umiliato,
inquinato,
il tuo ambiente...
Tutto il Creato.
Nulla è cambiato.
La morte era già
stata annunciata.
...da tempo!
Michele Digrandi

Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano
- Dettagli
- Scritto da Federico Guastella
- Visite: 3555
- Argomento: Storia
Il periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale conobbe l’affermarsi di un nuovo impegno politico-letterario e artistico in direzione del “neorealismo” come denuncia e possibilità di riscatto del Paese distrutto dalla guerra.
Leggi tutto: Ragusa tra i `non si parte` e il sogno americano

Evasione (1986)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3717
- Rubrica: Incontro con l'Arte (Michele Digrandi)
Evasione
Sento il bisogno urgente di evadere!
È giusto evadere...
a causa di chi...
e di che cosa...
Ma da dove e per dove?
Michele Digrandi

Su Jean Moréas: a Scicli serata dedicata a Michele Cataudella Battaglia
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4510
- Autore: Michele Cataudella Battaglia
- Titolo: Tortore e Vipere (Introduzione e traduzione a Jean Moréas)
Scicli, 27 luglio 2021 — Il 6 agosto alle ore 21:30 presso la piazzetta Aleardi, a Scicli, si terrà una serata in ricordo di Michele Cataudella Battaglia (1925-2010), letterato, filologo e narratore, organizzata dal Movimento Culturale Vitaliano Brancati di Scicli, nell’ambito del programma Conversazioni a Scicli – luglio - settembre 2021, in occasione della presentazione dell’opera postuma sull’analisi critico-esegetica e la traduzione dal neogreco della silloge Tortore e vipere di Ioannes Papadiamantopulos, conosciuto con lo pseudonimo di Jean Moréas.
- Modica. Al Castello dei Conti espongono la Iemmolo e Carpenzano
- Fuga
- Il miele degli Iblei
- La scuola Vittorini di Scicli ha presentato il progetto sui `falsi d'autore`
- Due riconoscimenti letterari al poeta Domenico Pisana, presidente del Quasimodo Modica
- Libri. A Marina di Ragusa `Liolà 2021`
- Per Non Dimenticare il 19 luglio 1992
- Evasione
- Le Conversazioni del Brancati, a Scicli, luglio-settembre 2021
- Estate al Parco. Tra Scicli (Convento della Croce), Camarina e Cava d`Ispica
Pagina 67 di 70