Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
  • Argomento: Università

Struttura didattica speciale Università di Catania, sede di Ragusa: visita istituzionale del Comandante dei Carabinieri di Ragusa al nuovo delegato alla presidenza.

Il presidente della SDS Ragusa, prof. Stefano Rapisarda ha ricevuto il colonnello Carmine Rosciano nella sede presso l’ex Monastero di Santa Teresa

 

Ragusa, 8 ottobre 2022 — Visita istituzionale alla Struttura didattica speciale di Ragusa del colonnello Carmine Rosciano, da circa un mese comandante provinciale dei Carabinieri.

Al Monastero di Santa Teresa il col. Rosciano è stato ricevuto dal nuovo delegato alla presidenza della Struttura Didattica Speciale di Ragusa, il prof. Stefano Rapisarda, che ha illustrato l'offerta formativa della Sede Didattica Speciale iblea e, inoltre, le aule, le sale studio e l’auditorium del plesso di Santa Teresa.

Nel corso del colloquio sono stati affrontati i temi dell'educazione e dell’importanza della mediazione culturale e linguistica. Temi su cui il col. Rosciano si è dimostrato particolarmente sensibile anche per la sua partecipazione nel 2002 alla missione internazionale di peacekeeping tra serbi e albanesi in Kosovo.

Il presidente della SDS di Ragusa, S. Rapisarda, inoltre, ha messo a disposizione dell'Arma dei Carabinieri le competenze didattiche della struttura e, specificamente, quelle nell'ambito della glottodidattica e, inoltre, ha invitato il colonnello Rosciano a tenere una lezione, nell’ambito dei corsi di studio, sulla sua esperienza di mediazione 'sul campo' nel tragico recente conflitto interetnico che ha travagliato la ex-Jugoslavia.

 

Salvo Micciché

 

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry