Ragusa e dintorni
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Vittoria, 3 luglio 2014 – Da anni il suo unico punto di riferimento sono i Carabinieri della Stazione di Scoglitti, ove la stessa si reca ogni qualvolta necessita di un consiglio o di un aiuto di qualsiasi genere. 

Si tratta di una signora 75enne residente nella frazione rivierasca, senza alcun parente su cui poter contare, che ha trovato nei militari della caserma di Via Plebiscito dei veri e propri figli. 

L’ultimo episodio qualche giorno fa: la signora si vedeva recapitare presso la propria abitazione, una lettera di diffida da parte della RAI, in cui si evidenziava che non risultava corrisposto il canone televisivo per l’anno in corso, da lei invece regolarmente pagato con tanto di ricevuta alla mano. 

Forte delle sue convinzioni, la signora non si è persa d’animo e si è recata presso la Stazione dei Carabinieri per raccontare al Comandante Maresciallo Rosario Piscopo, quanto accadutole. 

Da una breve indagine circa la documentazione presentata dalla signora, era possibile capire che l’operatore del tabacchi ove l’anziana signora era recata a pagare il canone RAI 2014, aveva inavvertitamente omesso di inserire l’ultimo numero di riferimento abbonato nel terminale, non risultando di conseguenza rinnovato il suo abbonamento presso i database della RAI. 

È bastata una semplice comunicazione per risolvere il problema,  permettendo alla donna di recuperare la sua serenità. 

L’ennesima riprova del ruolo sociale svolto dall’Arma dei Carabinieri sul territorio che da sempre contraddistingue le modalità relazionali di ogni suo singolo appartenente, con particolare riferimento ai più deboli e ai meno fortunati.

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry