
Carrubo (1999)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3570
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Carrubo - Acrilico su cartone telato cm. 35x50 (1999)

Pi greco day e Archimede: torneo di Stomachion al Costanzo di Siracusa
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 4298
- Argomento: Matematica, scuola
Il demiurgo Archimede chiama, il 7° Istituto Comprensivo “ G. A. Costanzo”di Siracusa risponde con un torneo di stomachion nella giornata mondiale a lui dedicata — π
Siracusa, 18 marzo 2022 — È tornata puntuale la giornata mondiale del Pi greco day, la giornata dedicata al demiurgo siracusano Archimede e sono tornate le tante iniziative ed attività che il 14 marzo si sono alternate in molti comprensivi del capoluogo aretuseo.
Leggi tutto: Pi greco day e Archimede: torneo di Stomachion...

Feliciano Rossitto (Ragusa): «A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini»
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 3572
- Argomento: Cultura
Ragusa, 16 marzo 2022 — In occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il Centro studi Feliciano Rossitto propone la conferenza “A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini”, che si terrà presso l’auditorium dello stesso Centro studi (Via Ettore Majorana 5, Ragusa) giovedì 24 marzo 2022, alle ore 18.
Leggi tutto: Feliciano Rossitto (Ragusa): «A 100 anni dalla...

Volto di donna (Michele Digrandi)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3868
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
Volto di donna - Pastello Rembrandt su cartoncino cm. 35x50.1 (1991)

Il ragazzo inquieto. Un bel libro di Nicola Colombo
- Dettagli
- Scritto da Saro Distefano
- Visite: 7651
- Autore: Nicola Colombo
- Editore: ANPPIA
- Titolo: Il ragazzo inquieto
Giovanni detto Vanni Rosa era un pozzallese. Visse, però, la grandissima parte della sua vita altrove. In tre continenti, imparando a parlare leggere e scrivere cinque lingue, tra cui l’arabo. E facendo mille mestieri per potersi permettere la sua più grande passione: essere fortemente, coerentemente, indissolubilmente antifascista.
- Ragusa al tempo dei Cabrera
- Quasi sereno (Michele Digrandi). Dedicato alle donne
- Femminismo. Per una reale e concreta parità
- Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo un libro sul coronavirus
- Luce sul mare ibleo (1995)
- Ragusa nel Seicento. La ricostruzione
- Marina (1996, Michele Digrandi)
- Recensione a Friedrich August Schulze, “Fidanzate alla prova”, a cura di Aldo Setaioli, Marietti
- Il giallo di Nina siciliana
- Marina (Michele Digrandi)
Pagina 44 di 70