- Autore: Domenico Pisana
- Editore: Opera Incerta
- Titolo: Carmelo Lauretta
Il poeta comisano Carmelo Lauretta in un libro di Domenico Pisana. Intervista di Giuseppe Nativo
Il poeta comisano Carmelo Lauretta in un libro di Domenico Pisana. Intervista di Giuseppe Nativo
Modica, 7 febbraio 2023 — “Ho fatto 100” è il titolo del libro che Antonella Monaca presenterà, in collaborazione con la FIDAPA (sezione di Modica), nel V “sabato letterario” che si terrà alle ore 17.30 al Palazzo della Cultura il prossimo 11 febbraio, nel quadro della Stagione culturale 2022-23 del Caffè Letterario Quasimodo.
Ad Acate sarà presentata la raccolta poetica italo-romena di Domenico Pisana, Nella trafitta delle antinomie, tradotta dal poeta Stefan Damian
Scicli, 28 novembre 2022 — Venerdì 2 dicembre nuovo appuntamento con la storia locale con il Centro Studi e Documentazione Città di Scicli: alle19,30, presso i locali del Circolo Culturale Vitaliano Brancati, in Via Aleardi, sarà infatti presentato alla città il saggio dello studioso italo-maltese Arnold Cassola, I Maltesi a Scicli e Capo Passero (1675 – 1777).
Santa Croce Camerina, 28 novembre 2022 — Un viaggio antropologico-gastronomico che prosegue ormai da diversi mesi caratterizza l’esperienza divulgativa di un volume che sta lasciando traccia indelebile – emotiva e sensoriale allo stesso tempo – in tutti i luoghi di cultura della nostra bella regione. Un’Isola a tre punte: cultura, tradizione e gastronomia.
Ragusa, 24 novembre 2022 — Giovedì 1 dicembre 2022, alle ore 18, presso la saletta del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, a Ragusa), sarà presentato il saggio di Giovanni Di Stefano I “vinti” del tardo antico. Servi, signori e ville nei mosaici del IV -V secolo d.C. (Edizioni Punto L, Ragusa 2021).
Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado
Paul Valéry