Libri

  • Autore: Antonella Galuppi
  • Titolo: Vite a stralci

Modica, 3 aprile 2022 — Sarà dedicato ad Antonella Galuppi (poetessa e scrittrice) il primo appuntamento di aprile del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 9 aprile, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura nell’ambito della 16ª stagione culturale 2021-2022.

Leggi tutto …Al Caffè Quasimodo di Modica i racconti di...

  • Autore: Edvige Giunta, Mary Anne Trasciatti (eds)
  • Editore: New Village Press
  • Titolo: Talking to the Girls

Il 25 marzo 1911 un incendio alla fabbrica Triangle Shirtwaist di New York ha causato la morte di 146 persone, fra cui 24 donne e ragazze siciliane. Oggi l’avvenimento viene ricordato in onore delle vittime e per i legami che intreccia con il presente. Un libro curato da Edvige Giunta e Mary Anne Trasciatti

Leggi tutto …Il ricordo del Triangle fire tra Sicilia e America

  • Autore: Nicola Colombo
  • Editore: ANPPIA
  • Titolo: Il ragazzo inquieto

Giovanni detto Vanni Rosa era un pozzallese. Visse, però, la grandissima parte della sua vita altrove. In tre continenti, imparando a parlare leggere e scrivere cinque lingue, tra cui l’arabo. E facendo mille mestieri per potersi permettere la sua più grande passione: essere fortemente, coerentemente, indissolubilmente antifascista.

 

Leggi tutto …Il ragazzo inquieto. Un bel libro di Nicola...

Brautproben. Recensione a Friedrich August Schulze, “Fidanzate alla prova”, a cura di Aldo Setaioli, Marietti 1820 (Salvo Micciché)

 

[Recensione pubblicata anche su "La Sicilia" del 17.02.2022, p. 15]

 

Redigere un “catalogo delle fidanzate” oggigiorno farebbe sorridere, ma certo non era così a Berlino nel 1819 quando Friedrich August Schulze (noto anche come Friedrich Laun o Felix Wohlgemuth o ancora Heinrich Spieß) scrisse uno spassoso romanzo intitolato appunto Brautproben (“Fidanzate alla prova”), un romanzo in cui il protagonista, Max, dottore in medicina non praticante di circa 40 anni, viene messo alle strette dal padre che giura che lo diserederà se non si sposa entro un anno.

Leggi tutto …Recensione a Friedrich August Schulze,...

Ragusa, 14 dicembre 2021 — Il Centro Servizi Culturali "Emanuele Schembari" con il Gruppo Letterario Culturale “Mario Gori” di Ragusa – in collaborazione con il Centro Studi Rossitto – ha promosso ed organizzato la presentazione dell’Antologia “Poeti Siciliani del Secondo Novecento” a cura di Emanuele Schembari, che si terrà domenica 19 dicembre 2021, alle ore 17.30, presso l’auditorium del Centro Studi F. Rossitto (via E. Majorana 5, Ragusa).

Leggi tutto …Poeti siciliani del Secondo Novecento. Il CSC...

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.