L'affascinante vita di Francesco Mormina Penna, barone in Scicli, intellettuale socialista e repubblicano nell'Ottocento risorgimentale, siciliano e patriota. Conversazione con Vincenzo Burragato e Leandro Nigro
Scicli, 11 frebbraio 2025 — Interessante appuntamento, il terzo incontro d'inverno organizzato dal Centro Studi e Documentazione Città di Scicli il 13 febbraio alle 18, presso i locali della Biblioteca Comunale Carmelo La Rocca di Via Carcere: sarà ricordata la figura del barone Francesco Mormina Penna, a cento anni dalla sua morte, avvenuta il 13 febbraio ma del 1925.
L’intellettuale repubblicano e socialista sarà protagonista di una serata particolare, moderata da Leandro Nigro, membro del Centro Studi, e sviluppata sul modello della Quaestio quodlibetalis medievale, nella quale la figura del nobile sciclitano sarà presentata dallo storico Vincenzo Burragato, vicepresidente del Centro Studi, e, successivamente, chiunque potrà intervenire, in una conversazione aperta, per scoprire le mille sfaccettature della poliedrica personalità di Francesco Mormina Penna o anche presentare semplicemente le proprie impressioni a riguardo dell’illustre personaggio di Scicli, in Sicilia.
s. m.