Scicli, 26 settembre 2019 – Domenica 29 settembre torna l’appuntamento con la cultura, il divertimento e l’aggregazione targato Tanit Scicli. L’Associazione Culturale sciclitana aderirà, infatti, alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei aprendo al pubblico le porte dell’Antica Farmacia Cartia, il museo dello speziale aperto e gestito dal 2014 in collaborazione con il dottor Guglielmo Cartia, ultimo esponente in ordine di tempo della famiglia di farmacisti sciclitani.
Cultura e libri
Sapere
Comiso. Le terme di Piazza Diana: a Modica conferenza di Giovanni Distefano
Modica, 26 settembre 2019 – Per la serie di incontri ‘Percorsi di archeologia iblea’ a Modica, Palazzo Sant’Anna (Via Liceo Convitto 33) il 27 settembre 2019 alle ore 18 il prof. Giovanni Distefano (Università della Calabria, Università di Roma 2, Tor Vergata), direttore del Polo Regionale per i Siti Culturali di Ragusa, terrà una conferenza su ‘Comiso. Le terme di Piazza Diana’.
Gli incontri sono organizzati dall’Ente Autonomo Liceo Convitto, con il patrocinio di Regione Siciliana e Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa.
s. m.
Il Liceo Fermi di Ragusa presenta una comunicazione sul problema Radon al 105° Congresso della SIF
- Argomento: Scuola
Ragusa, 25 settembre 2019 – Martedì 24 settembre al Liceo Fermi di Ragusa il prof. Gianino ha presentato una comunicazione dal titolo “Students carry out a survey on the perception of risk related to Radon gas” al 105° Congresso della Società Italiana di Fisica a L’Aquila.
Il poeta Domenico Pisana sarà protagonista in Bosnia, al Festival ‘La piuma di Živodrag Živković’
- Argomento: Poesia
Tappa internazionale in Bosnia per Domenico Pisana: il poeta è finalista del Festival Letterario “La piuma di Živodrag Živković”
Modica, 22 settembre 2019 – Importante tappa internazionale per la poesia di Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica e direttore responsabile di RTM.
L’autore è tra i finalisti del Festival Letterario Internazionale “La piuma di Živodrag Živković”, intitolato proprio a Živković”, docente e scrittore bosniaco nato nel 1937 e morto nel 2002.
Ragusa. Il saluto del sindaco Cassì e dell’assessore Iacono agli studenti del Berlinguer
- Argomento: Scuola
Ragusa, 19 settembre 2019 – A pochi giorni dall’apertura dell’anno scolastico 2019/2020 il Sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Iacono hanno incontrato e rivolto un caloroso saluto e un particolare augurio per un anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni, agli alunni e a tutte le componenti dell’Istituto Comprensivo Berlinguer.
Il Dirigente Scolastico, la dr. Ornella Campo, i docenti e gli studenti hanno accolto le autorità locali presso l’Auditorium del Plesso Fratelli Grimm sulle note dell’Inno di Mameli. Considerevole l’entusiasmo e la partecipazione manifestata dalla comunità scolastica che ha visto in questo evento una occasione di avvicinamento alle istituzioni.
Archeologia in Scilla nel Secondo Dopoguerra: convegno a Catania, 4-5 ottobre
- Argomento: Archeologia
Catania, 18 luglio 2019 – Presso l’Aula Magna Vincenzo La Rosa (Palazzo Ingrassia) dell’università di Catania il 4 e 5 ottobre si terrà il convegno Archeologia in Scilla nel Secondo Dopoguerra.
Chairman saranno i professori Giovanna Greco, Rosalba Panvini, Pietro Militello e Michel Gras, introdurranno i lavori Rosalba Panvini e Fabrizio Nicoletti.
Ta i relatori, illustri archeologi come Giovanni Distefano, Angela Maria Manenti, Marcella Accolla, Dario Palermo, Francesca Oliveri, Federico Fazio, Loredana Saraceno, Maria Costanza Lentini…
s.m.
- Archivio di Stato Ragusa: aperture straordinarie per Giornate del Patrimonio e Domenica Carta 2019
- Rendi InVersi: premio ‘alla carriera’ a Marinella Tumino
- Eracle di Euripide, con traduzione di Salvatore Quasimodo, a Modica, 20 agosto
- Artisti iblei per San Giovanni: dal 24 agosto mostra per la decima edizione a Palazzo Garofalo
- Antonino Uccello: Canicattini gli dedica due giornate, 13 e 14 agosto