Sapere

  • Argomento: Premi letterari

Modica, 6 gennaio 2020 – Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica apre ancora una volta le sue porte alle scuole della provincia di Ragusa con l’organizzazione della XII Edizione del Premio di Poesia Quasimodo "La terra impareggiabile”.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività culturali programmate per la stagione 2019/2020, è riservata agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori della provincia di Ragusa, ed è patrocinata dal Comune di Modica. 

«Il Premio è giunto alla sua XII Edizione – ha detto Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo –, e si prefigge alcuni obiettivi essenziali: suscitare nei giovani un approccio poetico alle loro città in tutte le varie articolazioni paesaggistiche, barocche, enogastronomiche, folkloristiche, monumentali, artistiche e religiose, mediante la produzione di testi poetici sia in lingua che in dialetto; far emergere e sviluppare le potenzialità poetiche degli studenti mediante la composizione di poesie centrate su tematiche esistenziali e sociali e su argomenti a tema libero; favorire un’interazione tra Scuola, territorio e cultura locale al fine di determinare una valorizzazione delle risorse culturali del territorio e di favorire la promozione di valori di cittadinanza come la legalità, la giustizia e la solidarietà».

Leggi tutto …Modica: Il Caffè Letterario indice la XII...

  • Argomento: Cultura

L’Eneide di Virgilio al VII appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, ricordando l’attore Giorgio Sparacino.  “Enea profugus da Oriente ad Occidente verso una nuova patria” il tema della serata 

 

Modica, 5 gennaio 2020 – Sarà dedicato all’attore modicano Giorgio Sparacino, recentemente scomparso  il VII appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà l’11 gennaio, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, e che sarà incentrato sull’Eneide di Virgilio. “Enea profugus da Oriente a Occidente verso una nuova patria”, che vedrà, dopo una introduzione  del Presidente del Caffè Quasimodo, un intervento di Michele Armenia, docente di lettere nel Liceo Classico di Modica in tandem con l’attore Alessandro Sparacino, Direttore della compagnia “Piccolo palcoscenico” di Modica, il quale interpreterà alcuni brani dell’opera virgiliana inerenti al tema.

Leggi tutto …Enea profugus da Oriente a Occidente verso una...

  • Argomento: Arte

Si è chiusa con successo la personale di Rosetta Giombarresi alla Pro Loco di Comiso. Un sogno che diventa realtà

 

Ragusa, 2 gennaio 2020 – Se si potesse dare forma ai sogni e dare loro una collocazione visiva, questo accadrebbe guardando le opere di Rosetta Giombarresi. La sua arte, esposta fino al 29 dicembre scorso nei locali della Pro Loco di Comiso, per una personale, “Le voci dell’anima”, ha rapito l’attenzione di molti visitatori. La sua è una grafica dai tratti sognanti e a volte ingenui mista ad effetti cromatici dati dall’acquerello o dallo smalto. 

Leggi tutto …A Comiso successo per la mostra di Rosetta...

“Archeologia rupestre a Canicattini Bagni e nell’altopiano degli Iblei”, conferenza dell’archeologo canicattinese Santino Alessandro Cugno venerdì 27 Dicembre 2019 al Museo Civico TEMPO di Canicattini Bagni

 

Canicattini Bagni, 26 dicembre 2019 – “Archeologia rupestre a Canicattini Bagni e nell’altopiano degli Iblei”, questo il titolo della conferenza che l’archeologo canicattinese Dott. Santino Alessandro Cugno terrà, col patrocinio del Comune di Canicattini Bagni e del Sistema Rete Museale Iblei, venerdì 27 Dicembre 2019, alle ore 17:30, nei locali del Museo   Civico TEMPO di via XX Settembre 132 a Canicattini Bagni.

Leggi tutto …Archeologia rupestre a Canicattini Bagni e...

  • Argomento: Letteratura

Consegna a Domenico Pisana, nella città di Matera, del  Premio “Dal Tirreno allo Jonio”, per il suo saggio letterario  sul Nobel  Eugenio Montale  

 

Modica, 26 dicembre 2019 – Lo scorso 21 dicembre  presso il Salone degli stemmi dell’arcivescovado di Matera, Capitale europea della cultura 2019, è stato consegnato al poeta modicano Domenico Pisana il Premio per la saggistica “Dal Tirreno allo Jonio” con la sua opera su Eugenio Montale, il “povero nestoriano smarrito” alla ricerca della fede,  che l’organizzazione del Premio ha già antologizzato in un libro, insieme alle poesie finaliste. Oltre alla pergamena e ad un’opera d’arte dell’artista Immacolata Zabatti, espositrice alla Biennale di Venezia, Pisana ha ricevuto un premio in denaro come previsto dal bando. Del Premio è stata effettuata in diretta Facebook e  si sono occupati vari organi di stampa, tra cui Policoro TV e RAI tre.

Leggi tutto …Dal Tirreno allo Jonio: premio a Domenico Pisana

Tra i premiati Salvo Micciché (saggista e direttore editoriale di Ondaiblea), la prof. Lucia Trombadore (poetessa), il sindaco di Catania Salvo Pogliese, il Console di Romania Ioan Iacob

 

Modica, 11 dicembre 2019 – Si svolgerà al Giardino della Contea (Strada provinciale Modica-Pozzallo), domenica 22 dicembre a partire dalle 18 la serata del Premio Federico II, organizzato da Caffè Letterario Federiciano e Sovrano Ordine Monastico Militare dei Cavalieri Templari Federiciani.

Nella stessa occasione si svolgerà l’elezione di Miss Prix TV & Donna In.

La serata sarà presentata dal patron Corrado Armeri e verrà trasmessa in diretta su Teletris Canale 172 (Sicilia e Calabria) e in diretta Facebook.

L'ingresso è gratuito.

Leggi tutto …Premio Federico II, a Modica il 22 dicembre 2019

Sottocategorie

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.