Comiso, 5 febbraio 2020 – Si svolgerà a Comiso presso l’Auditorium Carlo Pace (Piazza San Biagio) l’8 febbraio 2020 alle ore 17 il Convegno su “Biagio Pace e l’archeologia nel Mediterraneo - Oltre la Sicilia”.
Cultura e libri
Sapere
Modica. Lo scrittore e compositore catanese Francesco Cusa presenta il suo libro al Caffè Quasimodo
Modica, 2 febbraio 2020 – Sarà dedicato all’artista catanese Francesco Cusa il IX appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 8 febbraio nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano.
Spirito di iniziativa e imprenditorialità… A Ragusa gli alunni del Berlinguer in azienda
- Argomento: Scuola
Ragusa, 24 gennaio 2020 – Gli studenti della classe quinta dell’Istituto Comprensivo Berlinguer, in visita presso la ditta “Boscarino Arredamenti” di Boscarino Daniela & Giovanni Snc (Ragusa), hanno vissuto una interessante esperienza che ha consentito loro di familiarizzare e identificare le nozioni chiave dell'imprenditorialità e dello spirito di iniziativa.
La visita si inserisce nel quadro delle attività previste dal progetto «Erasmus+ KA201 Project “3E – Experience the Enthusiasm of Entrepreneurshipˮ Project no. 2019-1-RO01-KA201-063191», coordinato dalla scuola Școala Gimnazială Variaș, Romania e in partenariato con C.E.I.P. Juan Perez Villaamil, Spain, Korkalovaaran peruskoulu, Finland e Zespol Szkolno-Przedszkolny w Halinowie, Poland.
Il diario poetico di Pietro Garofalo, al Quasimodo (Modica)
- Argomento: Poesia
Presentazione al Caffè Quasimodo del diario del modicano Pietro Garofalo, internato militare nel 1943 in Germania
Modica, 19 gennaio 2020 – “Il diario poetico di Pietro Garofalo(1943-1945)”: è questo il titolo del libro che sarà presentato nel VIII “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 25 gennaio, nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano.
Val di Noto in epoca islamica e normanna: i rinvenimenti monetali
Ragusa, 17 gennaio 2020 – Archeoclub d'Italia sezione di Ragusa e Centro Servizi Culturali Emanuele Schembari organizzano una Conferenza della dottoressa Stefania Santangelo (Istituto Scienze Patrimonio Culturale, CNR Catania) il 28 gennaio 2020 alle ore 17, a Ragusa, presso il Centro Servizi Culturali (Via Armando Diaz 56).
Ragusa. Rinasce la Società Ragusana di Storia Patria
- Argomento: Storia
Ragusa, 17 gennaio 2020 – Rinasce oggi la Società Ragusana di Storia Patria (già fondata nel 1993 a Ragusa).
L'Assemblea dei Soci, riunitasi oggi nell'aula consiliare del Comune di Ragusa alla presenza del nuovo assessore alla cultura Clorinda Arezzo e con la presidenza in tandem di Carmelo Arezzo e Giorgio Veninata, ha approvato il nuovo statuto ed eletto il nuovo Direttivo.
- L’Hydria del `Pittore di Modica` - Dei ed Eroi al Museo Civico
- Quasimodo Modica, VII sabato letterario: Enea simbolo di eterna speranza
- Ancora sul “tirrimotu ranni” del 1693 secondo Paolo (Silvio) Boccone: stravaganze, casi strani e curiosi tra morti e sopravvissuti
- Spaccaforno 1693: dall’«Orribilissimo terremoto alla `Rinascita` barocca»
- La Contea ribelle. Le rivolte urbane nel Quattrocento