Ondaiblea :: la Rivista del Sudest
  1. Ondaiblea
  2. Info
  3. Articoli in evidenza

Ragusa al tempo dei Cabrera

Dettagli
Scritto da Federico Guastella
Pubblicato: 08 Marzo 2022
Visite: 4368
  • Ragusa
  • Storia
  • Cabrera
  • Cinquecento
  • Argomento: Storia

Valutazione attuale: 5 / 5

L’enfiteusi delle terre segna la data dell’emancipazione delle plebi cittadine dal giogo feudale, e della conseguente comparsa della borghesia. Quella proprietà rimasta per tanti secoli stazionaria, immutata, incontrovertibile, trovando un nuovo assetto cominciava a muoversi, a circolare, a trasformarsi: il conte presso cui stagnava ogni ragione, rinunciava ad un diritto integrale, chiamava i vassalli al condominio della terra, e questo era bastevole a destare tutte le attività ed iniziare un processo evolutivo di commercio, di proprietà, di ricchezza

 

Chi scrive sull’ordinamento della Contea, sviluppatosi dai Cabrera (1392-1477) agli Henriquez-Cabrera (1474-1702), è Raffaele Solarino.

Il primo conte, Bernardo (1392-1423), succeduto ai Chiaramonte, estese il dominio aggiungendo alla Contea i territori di Giarratana, Chiaramonte, Monterosso, Biscari, Comiso, Spaccaforno.

Leggi tutto: Ragusa al tempo dei Cabrera

Quasi sereno (Michele Digrandi). Dedicato alle donne

Dettagli
Scritto da Salvo Micciché
Pubblicato: 05 Marzo 2022
Visite: 3904
  • Donne
  • Pittura
  • 8 marzo
  • Violenza sulle donne
  • Michele Digrandi
  • Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)

Valutazione attuale: 3.5 / 5

Quasi sereno - Pastello Rembrandt su cartonc. cm. 35,1x50 (1991)

Leggi tutto: Quasi sereno (Michele Digrandi). Dedicato alle...

Stop violenza sulle donne: disegno di Karol Pollicino
Stop violenza sulle donne: disegno di Karol Pollicino

Femminismo. Per una reale e concreta parità

Dettagli
Scritto da Gabriella Fortuna
Pubblicato: 28 Febbraio 2022
Visite: 8682
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Femminismo
  • parità
  • Femminicidio

Valutazione attuale: 2.5 / 5

Nel 1968 nasceva il movimento femminista. Un movimento ancora vibrante o un processo fallito?

 

Siracusa, 28 febbraio 2022 — Il femminismo, come tutti i movimentismi, sono destinati ad essere declassati a processi fallimentari che hanno avuto un inizio burrascoso e progressivamente sono andati ad essere ricordati come processi di liberazione da concetti precostituiti, dettati dalla supponenza e dallo strapotere.

Leggi tutto: Femminismo. Per una reale e concreta parità

Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo un libro sul coronavirus

Dettagli
Scritto da Salvo Micciché
Pubblicato: 26 Febbraio 2022
Visite: 3642
  • Modica
  • Caffè Letterario Quasimodo
  • Argomento: Letteratura

Modica, 26 febbraio 2022 — “Lockdown prima linea virale. Esperienze dal fronte ed emozioni da casa”: è questo il titolo del libro che sarà presentato nel primo “sabato letterario” di marzo del Caffè Quasimodo, programmato in collaborazione con la FIDAPA di Modica, e che si terrà alle ore 18 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura il 12 marzo, nel quadro della XVI Stagione culturale 2021-22 del circolo culturale modicano.

Leggi tutto: Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo un libro...

Luce sul mare ibleo (1995)

Dettagli
Scritto da Salvo Micciché
Pubblicato: 26 Febbraio 2022
Visite: 3073
  • Ragusa
  • Pittura
  • Michele Digrandi
  • Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)

Valutazione attuale: 3 / 5

Luce sul mare ibleo - Olio su cartone telato cm. 35x25 (1995)

Leggi tutto: Luce sul mare ibleo (1995)

  • Ragusa nel Seicento. La ricostruzione
  • Marina (1996, Michele Digrandi)
  • Recensione a Friedrich August Schulze, “Fidanzate alla prova”, a cura di Aldo Setaioli, Marietti
  • Il giallo di Nina siciliana
  • Marina (Michele Digrandi)
  • Cambiano i tempi e anche la lingua del popolo: è «a dibulizza»
  • 10 febbraio, giorno in ricordo dei caduti nelle foibe: una pagina di storia italiana da non dimenticare
  • Letteratura e pedagogia a Ragusa
  • Solitario silenzio
  • Giuseppe Bonafede: il poeta tra vicoli e piazze

Pagina 45 di 70

  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49