
Ma alla fine, con chi si sono sposate Rosa, Saridda e Pippinedda. E chidda ca era bedda, chi fini fici?
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 10829
- Rubrica: Folklore
Tutti ricordano e hanno canticchiato questa popolare canzone con una forte matrice siciliana, di quelle canzoni che quando la senti, non si può fare a meno di pensare alla Sicilia rozza e selvaggia, immobile e indomabile nei costumi e radicata nelle sue tradizioni, ferma in principi e valori fuori da ogni tempo, consumata dai pregiudizi e dai tabù che negano ogni primitiva forma di libertà, senza nessuna pretesa e senza alcuna speranza, imprigionata in un arcaismo storico.

Natura viva (Michele Digrandi)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3497
Natura viva (Michele Digrandi): Acrilico su tela (cm. 40x30)

Ragusa: è morto il filosofo Luciano Nicastro
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Nativo
- Visite: 6024
La scomparsa di Luciano Nicastro lascia un vuoto in territorio ibleo

Primo piano (Michele Digrandi, 1989)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3255
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Primo Piano n. 6 (Michele Digrandi, 1989) - Matite colorate su cartoncino - cm. 50x70

Connubio (Michele Digrandi)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3566
- Rubrica: Incontro con l`arte (Michele Digrandi)
Michele Digrandi: Connubio – Acrilico su tela (cm. 30x40)
- Il silenzio è violenza. 1522: un numero che risponde sempre e salva la vita
- Gli Iblei, un paesaggio aulico
- Caffè Quasimodo: I cedri d`aprile a San Giorgio di Giuseppe Fidone
- Veduta degli Iblei. Linfa vitale (Michele Digrandi)
- …e poi diventò provincia
- Piramo, Tisbe e i gelsi
- Michele Digrandi: «Alternanza critica tra passato, presente e futuro»
- 208 e non sentirli: anniversario di fondazione dell`Arma dei Carabinieri a Ragusa e Siracusa
- Carrubo 1989 (Michele Digrandi)
- La tavolozza del Poeta: a Scicli omaggio a Giuseppe Zagarrio
Pagina 33 di 70