
Il silenzio è violenza. 1522: un numero che risponde sempre e salva la vita
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Fortuna
- Visite: 9791
Il "famoso" detto «la donna non si sfiora nemmeno con un fiore» appare decisamente anacronistico.

Gli Iblei, un paesaggio aulico
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 4002
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Paesaggio ibleo (1997) – Acrilico su cartone telato cm. 50x40

Caffè Quasimodo: I cedri d`aprile a San Giorgio di Giuseppe Fidone
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3614
- Argomento: Cultura
Modica, 20 giugno 2022 — Si chiude sabato prossimo la XVI stagione culturale del Caffè Quasimodo di Modica. L’appuntamento finale si terrà il 25 giugno alle ore 17.30 al Palazzo della cultura e sarà dedicato alla presentazione del romanzo I cedri d’aprile a San Giorgio.
Leggi tutto: Caffè Quasimodo: I cedri d`aprile a San Giorgio...

Veduta degli Iblei. Linfa vitale (Michele Digrandi)
- Dettagli
- Scritto da Salvo Micciché
- Visite: 3711
- Rubrica: Incontro con l`Arte (Michele Digrandi)
Veduta degli iblei - Acrilico su M. D. F. cm 46,5x23 (1990) — Linfa vitale - Olio su M. D. F. cm. 70x50 (1996)

…e poi diventò provincia
- Dettagli
- Scritto da Federico Guastella
- Visite: 5058
- Argomento: Storia
A Ragusa Superiore l’Associazione dei Combattenti veniva guidata dal suo fondatore Filippo Pennavaria[1], detto Pippo, il cui prestigio continuò a persistere dopo la caduta del regime[2].
- Piramo, Tisbe e i gelsi
- Michele Digrandi: «Alternanza critica tra passato, presente e futuro»
- 208 e non sentirli: anniversario di fondazione dell`Arma dei Carabinieri a Ragusa e Siracusa
- Carrubo 1989 (Michele Digrandi)
- La tavolozza del Poeta: a Scicli omaggio a Giuseppe Zagarrio
- Lisistrata, colei che "scioglie gli eserciti", al Costanzo (Siracusa)
- Ragusa. Al Feliciano Rossitto omaggio a Giuseppe Zagarrio
- “Oltre il tempo negato”: Maria Galluzzo al Caffè Quasimodo (Modica)
- A Palazzolo Acreide la stazione Carabinieri intitolata all`eroe Salvatore Bologna
- Mongibello (Etna) e campagna iblea
Pagina 34 di 70